Cash In

CASH-IN Il Cash-In è un sistema automatizzato di conservazione, prelievo, conteggio e versamento contante con l’intervento di un Istituto di Sicurezza che preleva, conta e consegna alla Banca i  valori. L’Esercente raggruppa gli incassi dentro ad una...

Assegno Circolare

Assegno circolare: che cos’è L’Assegno Circolare a differenza dell’assegno bancario, può essere richiesto anche (ma non solo) da chi non è titolare di un conto corrente. Per la sua erogazione infatti è sufficiente versare l’importo dovuto all’istituto di credito...

Assegno Bancario

Assegno Bancario L’Assegno come mezzo di pagamento o riscossione. Differenza fra Assegno Bancario e Circolare Tra assegno bancario e assegno circolare esistono specifiche differenze che rendono il titolo di credito più o meno sicuro. In ambedue i casi si tratta...

Anticipo Fatture

L’Anticipo fatture è una forma di finanziamento attraverso il quale un’azienda può ricevere liquidità da un istituto di credito, prima che il cliente saldi una o più fatture. Una volta saldata, la banca riceverà indietro il denaro anticipato con...

RIBA – Ricevuta Bancaria

RI.BA. Ricevuta Bancaria Il prodotto Ri.Ba. è uno strumento per l’incasso di crediti commerciali, esigibili a scadenza e pagabili su tutti gli istituti bancari del territorio nazionale, aderenti alla rete telematica gestita dalla S.I.A. (Società Interbancaria per...

SDD – Sepa Direct Debit

SDD Sepa Direct Debit Introduzione Molti gestionali aziendali non integrano al loro interno moduli specifici al trattamento dei flussi SDD e la maggior parte degli Home Banking, anche di grandi Banche, non prevedono per questo prodotto finanziario un sistema di...